Riparazione cellulare e metabolismo dei folati
Permette di conoscere le varianti genetiche associate all’alterazione dei cinque cicli di metilazione e di prevenire moltissime malattie cardiovascolari, neurologiche e oncologiche.
La metilazione è necessaria per un’adeguata formazione e riparazione del DNA, per la regolazione della crescita cellulare, per la corretta espressione dei geni e per la produzione di numerosi neurotrasmettitori (serotonina, melatonina, adrenalina, noradrenalina, acetilcolina).
La metilazione ha un ruolo fondamentale nella formazione della guaina mielinica, bella sintesi e riparazione del DNA, nella regolazione della crescita cellulare e nei processi di escrezione di tossine (pesticidi), metaboliti ormonali (estrogeni) e metalli pesanti (mercurio, piombo, arsenico, antimonio).
La metilazione e la rispettiva de-metilazione son parte di un processo biochimico suddiviso in cinque grandi sistemi: ciclo del folato, ciclo della metionina, transulfurazione, metabolismo dei neurotrasmettitori e ciclo dell’urea.
A chi è rivolto?
A persone con problemi cardiovascolari, neurologici e alterazioni dell’umore, problemi di fegato, omocisteina e pelle invecchiata. A chi per lavoro è a contatto con sostanze tossiche.
A cosa serve?
GENE ANTIAGING ti permetterà di conoscere le varianti genetiche associate all’alterazione dei cinque cicli di metilazione e a prevenire malattie cardiovascolari, neurologiche e oncologiche.